Homepage Lo spirito Colisée Attività e intrattenimento come fonte di vita e di piacere per gli anziani
Animations

Attività e intrattenimento come fonte di vita e di piacere per gli anziani

Essere anziani non significa venir esclusi da qualsiasi attività! Al contrario, le attività di animazione sono una parte importante della vita degli ospiti e delle équipe. Nelle residenze per anziani l’animazione svolge una dimensione terapeutica: crea legami sociali, stimola le capacità fisiche e mentali dei senior e genera benessere. Culturali, sportive, manuali o intellettuali, le attività nelle strutture Colisée sono organizzate e proposte in base alle capacità, alle aspirazioni, al ritmo di vita, ai gusti e alle esigenze di ciascuno.

Qual è lo scopo dell’animazione nelle case di riposo?

UNA PARTE IMPORTANTE DEL PROGETTO DI VITA

Le attività di animazione sono parte integrante del progetto di vita all’interno delle nostre residenze. Più che semplici hobby, assicurano che i nostri ospiti rimangano attivi quotidianamente, sia intellettualmente che fisicamente. Giocano un ruolo importante nella conservazione dell’autonomia e svolgono una funzione terapeutica nella lotta contro la depressione. Per le persone che soffrono di Alzheimer o patologie simili, le attività proposte nelle case di riposo sono fondamentali per rallentare il decorso della malattia. Il Metodo Montessori, utilizzato nelle nostre strutture, privilegia attività gratificanti e rilassanti.
L’obiettivo è adattarsi ai desideri e alle capacità dei residenti attraverso un progetto di animazione personalizzato – definito nel Piano di Assistenza Individualizzato al momento dell’ingresso in struttura – in modo da poter davvero:

  • creare legami sociali tra i residenti e con le squadre, attraverso momenti di convivialità, condivisione e scambio che consentano agli anziani di evitare l’isolamento 
  • stimolare le capacità fisiche e mentali di ogni persona per prevenire una potenziale perdita di autonomia e adattare il supporto dell’équipe sanitaria
  • rafforzare il benessere dei residenti nel loro ambiente di vita
  • promuovere i legami con il mondo esterno, con i familiari e il quartiere, per rafforzare la coesione sociale.

Sebbene le squadre di tutte le nostre residenze organizzino un’ampia gamma di attività, siamo naturalmente aperti alle idee e ai suggerimenti di ciascun residente. In alcuni casi, quest’ultimi possono persino proporre progetti di animazione che migliorino la loro vita e quotidianità.

Animations

Attività di animazione, consulta il programma!

ATTIVITÀ QUOTIDIANE

L’intrattenimento nelle nostre residenze non è solo organizzato e pianificato. Tutti i nostri collaboratori animano la vita quotidiana dei residenti con la loro capacità di ascolto e attenzione, con le loro parole e i loro gesti. Dal risveglio all’assistenza in bagno, nelle passeggiate lungo il corridoio o durante i pasti, tutto diventa un’opportunità per creare contatti: il nostro approccio è infatti incentrato sul legame umano. Certi del fatto che gli anziani abbiano bisogno di relazioni interpersonali tanto quanto di cure mediche per mantenersi in buona salute, incoraggiamo gli scambi tra i residenti, i loro familiari, le équipe e tutte le persone coinvolte nelle strutture. Anche se informale e naturale, questa attenzione è importante al di là delle attività organizzate dalle équipe di animazione.

UN RUOLO IMPORTANTE NEL PROGETTO DI VITA DEI RESIDENTI

Le attività proposte nelle nostre residenze rispondono alle esigenze e alle capacità fisiche e intellettuali di ogni persona:

  • attività fisiche per mantenersi in forma, ognuno secondo il proprio livello, come ginnastica dolce, yoga, esercizi di equilibrio, ecc.
  • attività intellettuali per attivare le capacità cerebrali ed evitare perdite cognitive, come i giochi di memoria (puzzle, giochi di carte, quiz, ecc.)
  • attività artistiche per stimolare la creatività, come origami, disegno, pittura, collage, ecc.
  • attività culturali per stimolare la curiosità con visite, mostre, concerti, teatro, ecc.
  • attività manuali come giardinaggio, cucina, artigianato, ecc.
  • attività sociali per incentivare i legami umani, come gli incontri intergenerazionali
  • attività e intrattenimento con animali domestici, veri e propri momenti di felicità e condivisione.

L’OBIETTIVO TERAPEUTICO DELL’ANIMAZIONE NELLE RESIDENZE

Le attività di animazione rendono la vita in struttura più dinamica, generando al contempo benefici terapeutici. Organizziamo laboratori che agiscono sulla memoria e sulla stimolazione multisensoriale con il metodo Snoezelen e l’aromaterapia. Attraverso queste attività, le squadre delle nostre residenze individuano le facoltà residue dell’anziano e gli assi su cui lavorare per adattare l’esercizio all’ospite.

Anche la musica svolge un ruolo importante nella nostra animazione perché libera le emozioni e favorisce la comunicazione. In particolare, la musicoterapia è una tecnica spesso utilizzata nel trattamento non farmacologico della malattia di Alzheimer. Le nostre strutture combinano queste attività con un supporto psicologico per lavorare al meglio con i nostri anziani.

GODETEVI APPIENO I SERVIZI QUOTIDIANI DELLE residenze

Che siano collettive o individuali, le attività in residenza garantiscono i legami sociali e mantengono una piacevole routine. Mantenersi in forma, incontrare persone, divertirsi, lavorare sulla memoria o coltivare la curiosità: ce n’è per tutti i gusti. Molte animazioni sono inoltre aperte al territorio: uscite a teatro, al ristorante, semplici passeggiate in città, ecc. Tutte queste attività sono parte integrante della vita della struttura e scandiscono il ritmo di vita dei suoi residenti.

Insieme, diamo forma al tuo progetto di vita

Perché ogni esigenza è specifica e il tuo benessere è fondamentale. Siamo qui per facilitare la tua ricerca e trovare la soluzione giusta.

Trova una residenza