Privacy Policy.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 679/2016

Ultimo aggiornamento: 10 Gennaio 2025


Al fine di condurre un trattamento corretto e trasparente, iSenior S.r.l. rende la seguente informativa – redatta ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 sulla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali” (“GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), così come modificato dal D. Lgs. 101/2018 – relativa ai dati personali degli utenti raccolti e trattati dal titolare nell’ambito della navigazione sul sito https://colisee.it/ (“Interessato/i”).

  • Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali (DPO) – Chi tratta i dati personali?
    Il Titolare del trattamento di cui alla presente informativa è ISENIOR S.r.l., con sede legale in Via Porlezza n. 8 – 20123 Milano, Partita IVA / Codice Fiscale e numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 11312470013, REA MI – 2641425, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore (di seguito anche singolarmente “Società” o “Titolare”).
    Il Titolare garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (“GDPR”) fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti.
    Qualsiasi richiesta dell’Interessato relativa al trattamento eseguito dal Titolare, avente ad oggetto i propri dati personali, andrà rivolta alla Società, a mezzo posta presso la sede legale, ovvero contattando il DPO da questa designato, ex art. 37 del GDPR, Maurizio Campagna. Il DPO può essere contattato all’indirizzo e-mail dpo@colisee.it o per posta, all’indirizzo della sede legale del Titolare, indirizzando la comunicazione all’attenzione del DPO.
    Il Titolare informa l’Interessato, inoltre, che in conformità a quanto previsto dagli artt. 28 e 29 del GDPR, ha designato alcuni soggetti quali responsabili del trattamento (professionisti esterni) o incaricati al trattamento (personale interno), da intendersi quali soggetti che svolgono attività di trattamento per conto del Titolare. Un elenco completo e aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile contattando il Titolare ai recapiti sopra indicati.
  • Oggetto del trattamento, modalità di raccolta e modalità del trattamento – Quali dati personali trattiamo? Come li raccogliamo?
    Il Titolare acquisisce i dati personali dell’Interessato direttamente dallo stesso.
    In particolare, la Società raccoglie i seguenti dati personali direttamente forniti dall’Interessato: dati personali identificativi anagrafici (nome, cognome, indirizzo di residenza, CAP), di contatto (indirizzo e-mail, numero di telefono), dati relativi alle telefonate effettuate dall’Interessato (data, durata, codice paese, prefisso e numero di telefono del chiamante), posizione geografica (geolocalizzazione), ulteriori dati personali eventualmente forniti dall’Interessato.
    Il Titolare tratta i dati personali sia con modalità analogiche che telematiche e sono conservati tanto all’interno di un archivio cartaceo, quanto attraverso l’utilizzo di un database digitale.
  • Finalità e base giuridica del trattamento – Perché trattiamo i dati personali?
    Il Titolare raccoglie e utilizza i dati personali degli Interessati per il perseguimento delle seguenti finalità:
    a) Gestire le richieste di contatto e monitorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie: il trattamento dei dati personali per questa finalità è necessaria per consentire al Titolare di: (i) dare riscontro alle richieste di contatto dell’Interessato pervenute tramite la compilazione del Form “Contattaci”, attraverso le informazioni di contatto pubblicate sulle pagine social (ad es., Facebook, Instagram, LinkedIn), mediante chiamate telefoniche effettuate dall’Interessato a seguito di campagne pubblicitarie sui motori di ricerca, o attraverso ogni altro canale utilizzato dal Titolare; (ii) raccogliere e analizzare i dati relativi alle chiamate ricevute (quali data, durata, codice paese, prefisso e numero di telefono chiamante) al fine di monitorare e valutare l’efficacia delle proprie campagne pubblicitarie. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse del Titolare sia a dare riscontro alle richieste di contatto sia a monitorare l’efficacia delle proprie attività promozionali, che il Titolare considera prevalente rispetto al diritto alla riservatezza degli Interessati (ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR). L’opposizione al Trattamento (qualora ne sussistano i requisiti) può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. g) della presente informativa.
    b) Valutazione della candidatura per selezione e ricerca del personale: il trattamento dei dati personali per questa finalità è necessaria per consentire al Titolare di valutare la candidatura inviata dall’Interessato, sia in risposta ad una specifica posizione aperta pubblicata sul sito o sulle pagine social (LinkedIn, Instagram, Facebook) della Società o ogni altro canale attivato dalla Società, sia in caso di candidatura spontanea ai fini di selezione e ricerca del personale, e per eventualmente contattare l’Interessato per un eventuale successivo colloquio. La base giuridica di questo trattamento è (i) nel caso di successivo colloquio con l’Interessato, l’esecuzione del contratto o l’adozione di misure precontrattuali (ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR) o (ii) nel caso di future esigenze di ricerca del personale, il legittimo interesse del Titolare a contattare l’Interessato, che ha mostrato il proprio interesse a svolgere attività di lavoro presso la Società, per svolgere un colloquio finalizzato alla selezione e alla ricerca del personale, che il Titolare considera prevalente rispetto al diritto alla riservatezza dell’Interessato, il quale può legittimamente attendersi di essere contattato dalla Società (ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR). L’opposizione al Trattamento del romanino (ii) (qualora ne sussistano i requisiti) può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. g) della presente informativa.
    c) (eventuale) Instaurazione del rapporto contrattuale o commerciale e finalità connesse: il trattamento dei dati personali per questa finalità è necessaria per consentire l’instaurazione e la gestione del rapporto commerciale o contrattuale eventualmente instaurato in seguito alla richiesta di contatto, nonché per le finalità amministrative e contabili correlate. La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto o l’adozione di misure precontrattuali (ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR).
    d) Adempiere agli obblighi previsti dal rapporto contrattuale, dalle leggi, dalla normativa comunitaria, da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo: il trattamento dei dati personali per questa finalità è
    necessaria per consentire al Titolare di adempiere correttamente a tutti gli obblighi di legge in qualunque modo connessi al, o derivanti dal, rapporto commerciale o contrattuale (a seconda dei casi). La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. c) del GDPR).
    e) Consentire la fruizione dei servizi rispetto alla posizione geografica dell’Interessato: il trattamento dei dati personali per questa finalità è eventuale e l’eventuale rifiuto impedirà al Titolare di conoscere l’effettiva posizione geografica (i.e. geolocalizzazione) dell’Interessato per fornirgli i servizi più vicini e adeguati rispetto alla propria posizione geografica. La base giuridica di questo trattamento è il consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile dell’Interessato (ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR) mediante espressa autorizzazione sul sito web del Titolare o mediante specifica richiesta dell’Interessato. La revoca del consenso può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. a) della presente informativa.
    f) Consentire al Titolare di accertare, esercitare e difendere i propri diritti dinanzi all’autorità competente: il trattamento dei dati personali per questa finalità è necessaria
    per consentire al Titolare di accertare, esercitare e difendere i propri diritti in tutte le competenti sedi. La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse
    del Titolare a proteggere i propri diritti e i propri interessi, che il Titolare considera prevalenti rispetto al diritto alla riservatezza degli Interessati (ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR). L’opposizione al Trattamento del romanino (ii) (qualora ne sussistano i requisiti) può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. g) della presente informativa.
  • Eventuali categorie di destinatari dei dati – A chi vengono comunicati i dati personali?
    I dati personali sono trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Titolare, specificamente autorizzati ai sensi degli artt. 29 del GDPR e 2-quaterdecies del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), o dai soggetti espressamente nominati come responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR. In particolare, il Titolare informa gli Interessati che i dati personali possono essere trattati da, e/o comunicati a:
    a) dipendenti e/o collaboratori del Titolare, incaricati di gestire le richieste di contatto, di valutare le candidature, di gestire l’instaurazione del contratto;
    b) soggetti terzi che forniscono servizi di consulenza, assistenza e supporto di cui si avvale il Titolare;
    c) soggetti terzi fornitori di servizi necessari a garantire il funzionamento del sito web;
    d) autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge;
    e) altre società controllate, controllanti e comunque collegate al Titolare, ove necessario.
    I dati personali degli Interessati non saranno diffusi dal Titolare presso il pubblico.
  • Trasferimento dei dati – A chi vengono trasferiti i dati personali?
    Il Titolare non trasferisce i dati degli Interessati verso Paesi esterni all’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali.
    Nel caso in cui ciò dovesse avvenire, il Titolare garantisce che tutti i trasferimenti saranno soggetti alle garanzie di cui all’art. 45 del GPDR e/o alle tutele appropriate descritte nell’art. 46 del GDPR.
  • Periodo di conservazione dei dati (o criteri per la determinazione) – Per quanto tempo conserviamo i dati personali?
    I dati personali sono conservati dalla Società per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento della finalità per la quale sono stati raccolti, come indicato all’articolo 3 che precede. In particolare, la Società conserva i dati personali degli Interessati per i seguenti termini di durata:
    a) dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. a): (i) per i dati relativi alle richieste di contatto, per un periodo di 6 mesi dalla ricezione della richiesta di contatto inviata dall’Interessato; (ii) per i dati relativi al monitoraggio delle campagne pubblicitarie, per un periodo di 12 mesi dalla raccolta. In deroga a tale termine, in caso di invio di un reclamo o di una lamentela, i dati personali verranno conservati per il periodo di cui alla successiva lettera f;
    b) dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. b) (i): per il tempo necessario a contattare l’Interessato e fino al successivo colloquio;
    c) dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. b) (ii): per un tempo massimo di 2 anni dalla ricezione della richiesta di contatto da parte dell’Interessato;
    d) dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. c) e d): a partire dalla instaurazione del rapporto e fino alla sua cessazione;
    e) dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. e): a partire dall’espressione del consenso e fino alla sua revoca;
    f) dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. f): a partire dalla raccolta dei dati personali e per il periodo massimo previsto per legge (pari, al massimo, a 10 anni), fermo restando che in caso di contenzioso, il Titolare è autorizzato a conservare i dati personali fino alla cessazione del contenzioso stesso.
    Decorsi tali termini, il Titolare provvederà alla cancellazione automatica dei dati personali, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.
  • Diritti dell’interessato – Quali sono i diritti previsti dal GDPR?
    Ai sensi e per gli effetti del GDPR, per il periodo di cui al punto 6 della presente informativa, ciascun Interessato ha diritto di:
    a) per la finalità di cui all’articolo 3 lett. e), revocare il consenso in qualsiasi momento, mediante invio di un’e-mail al Titolare, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (ex art. 13, par. 2, lett. c) del GDPR
    b) chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali e alle informazioni del relativo trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta dell’Interessato (art. 15 del GDPR);
    c) chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei dati personali, senza ingiustificato ritardo (art. 16 del GDPR);
    d) per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, insussistenza della finalità del trattamento), chiedere la cancellazione dei dati personali, senza ingiustificato ritardo (art. 17 del GDPR);
    e) al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei dati personali, illiceità del trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del trattamento (art. 18 del GDPR);
    f) in caso di trattamento automatizzato, ricevere i dati personali in formato leggibile, ai fini della relativa comunicazione a un soggetto terzo, ovvero, laddove tecnicamente fattibile, chiedere la trasmissione dei dati personali da parte del Titolare direttamente a tale soggetto terzo (cd. diritto alla portabilità dei dati personali – art. 20 del GDPR);
    g) per le finalità di cui al punto 3, lettera a), b) (ii) e f) opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che abbia quale base giuridica il legittimo interesse del Titolare (art. 21 del GDPR). Nel caso di esercizio del diritto di opposizione il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
    h) essere informato dal Titolare senza ingiustificato ritardo di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i dati personali (c.d. data breach – art. 34 del GDPR);
    i) proporre reclamo all’autorità di controllo del Paese UE in cui risiede, lavora ovvero in cui ritiene si sia verificata la violazione dei propri diritti (art. 77 del GDPR).
    Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’Interessato, quest’ultimo può consultare il testo del GDPR pubblicato sul sito internet del Garante Italiano per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), ovvero contattare il Titolare nelle forme previste dal punto 1 della presente Informativa.
  • Modifiche e aggiornamenti
    Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire nella normativa privacy applicabile, il Titolare si riserva di aggiornare e/o integrare, in tutto io in parte, la presente informativa. Ogni modifica verrà prontamente comunicata all’Interessato.

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – GESTIONE DEI RECLAMI  

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” – di seguito “GDPR”.

Ultimo aggiornamento: 01 Giugno 2024

  • Titolare del trattamento
    Il Titolare del Trattamento dei Dati Personali è iSenior S.r.l, con sede legale in Via Porlezza n. 8 – 20123 Milano, Partita IVA / Codice Fiscale e numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 11312470013, REA MI – 2641425, di seguito “ISENIOR”.
  • Dati di Contatto del Responsabile della Protezione dei Dati
    Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO) designato da ISENIOR, ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 del GDPR, è Maurizio Campagna, contattabile all’indirizzo e-mail dpo@colisee.it per posta (all’attenzione di) Responsabile della protezione dei dati del Titolare presso il sopra indicato indirizzo di quest’ultimo.
  • Tipologie di dati trattati
    I dati personali oggetto di trattamento rientrano nelle seguenti categorie:
    – dati identificativi di chi presenta il reclamo, ovvero dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, etc.) e dati di contatto (numero di telefono, e-mail, etc.) di un ospite/utente o di un suo parente/tutore/curatore/amministratore di sostegno/fiduciario o di un altro soggetto conferiti volontariamente al recapito telefonico indicato da ISENIOR;
    – dati identificativi di un soggetto diverso da chi presenta il reclamo;
    – dati particolari, quali dati relativi alla salute, di un ospite/utente riportati nelle informazioni concernenti il reclamo.
  • Finalità e base giuridica del trattamento
    I dati personali oggetto di trattamento saranno utilizzati per gestire le pratiche dei reclami, delle segnalazioni e dei suggerimenti ricevuti al recapito telefonico indicato nella pagina “Contatti” del sito.
    Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia, un eventuale rifiuto a fornirli può determinare l’impossibilità di gestire al meglio il reclamo ricevuto. Le basi giuridiche del trattamento di tali dati sono l’esecuzione di misure contrattuali, gli obblighi di legge e l’interesse legittimo consistente nella valutazione della qualità dei servizi resi.
  • Modalità del trattamento
    Il trattamento sarà effettuato con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, idonee a garantire riservatezza, disponibilità ed integrità dei dati trattati.
  • Durata di conservazione dei dati
    I dati saranno conservati per 10 anni dalla chiusura della pratica di reclamo.
  • Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
    I Dati, per esclusive ragioni funzionali, gestionali, fiscali e di legge, potranno essere comunicati a Società collegate al Titolare, nonché a Società terze o altri soggetti che svolgono alcune attività in outsourcing per conto del Titolare. Tali soggetti opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento ex art. 28 GDPR, i cui nominativi potranno essere resi noti all’interessato mediante espressa richiesta da inoltrare a privacy@colisee.it.
  • Diritti dell’interessato
    In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da ISENIOR, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@colisee.it. È altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.