Homepage Privacy Policy

Privacy Policy

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” – di seguito “GDPR”.

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2023


La informiamo che, con riguardo al trattamento dei Dati Personali, la normativa richiamata disciplina gli obblighi previsti in campo a chi “tratta” informazioni riferite ad altri soggetti al fine di garantirne la riservatezza nel rispetto dei principi generali di correttezza, liceità e trasparenza. Tra gli adempimenti previsti c’è quello di informare il soggetto cui i Dati si riferiscono in merito alle finalità ed alla modalità dell’utilizzo che viene fatto delle relative informazioni, alle misure di sicurezza adottate al fine di proteggere e tutelare i Dati raccolti, nonché alle modalità di esercizio dei diritti riconosciuti dalle normative vigenti.
Per “trattamento” dei Dati si intende la loro raccolta, la loro registrazione, organizzazione, conservazione, modifica, consultazione, diffusione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni.

  • Titolare del trattamento
    Il Titolare del Trattamento dei Dati Personali eventualmente trattati nell’ambito dell’utilizzo del sito internet e di ogni altro dato utilizzato per la fornitura di informazioni legate ai servizi prestati dall’azienda è iSenior S.p.A., via Principe Tommaso 36, 10125 Torino, di seguito “ISENIOR”.
  • Dati di Contatto del Responsabile della Protezione dei Dati
    Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO) designato da ISENIOR, ai sensi e per gli effetti dell’art. 37 del GDPR, è IPQ Tecnologie Srl, contattabile all’indirizzo e-mail ipq@ipq.it o per posta (all’attenzione di) Responsabile della protezione dei dati di iSenior S.p.A., via Principe Tommaso 36, 10125 Torino.
  • Finalità e base giuridica del trattamento
    I Suoi Dati sono trattati per le seguenti finalità:
    – per poterla ricontattare tramite i riferimenti da Lei inseriti compilando il Form “Contattaci” al fine di evadere eventuali Sue richieste contenute nel messaggio inviato. Tali Dati verranno, altresì, utilizzati per le finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti commerciali eventualmente instaurati in seguito, nonché per le finalità amministrative e contabili correlate.
    – per valutare la Sua candidatura, sia in risposta ad una specifica posizione aperta pubblicata sul sito che in caso di candidatura spontanea ai fini di selezione e ricerca del personale, e per contattarla per un eventuale successivo colloquio.
    – al fine di ottemperare agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, dal contratto e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo e che, pertanto, secondo quanto previsto dal GDPR non necessitano di consenso per il loro trattamento.
    La informiamo che la mancata compilazione dei campi richiesti (nel caso siano “obbligatori”) non consentirà il raggiungimento delle finalità per le quali vengono rilasciati.
    • Modalità del trattamento
      I suoi dati saranno trattati:
      – Sia manualmente che elettronicamente e saranno conservati tanto all’interno di un archivio cartaceo, quanto attraverso l’utilizzo di un database digitale;
      – da soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati, opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dal GDPR;
      – con l’impegno di adeguate misure di sicurezza (tecniche ed organizzative) atte a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento, ai sensi dell’art. 32 del GDPR.
    • Durata di conservazione dei dati
      I Suoi Dati saranno trattati per il tempo necessario al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, e comunque non oltre i tempi prescritti dalla norma, fatta salva la facoltà di revocare il Suo consenso in qualunque momento. Nel caso specifico di trattamenti dei dati per le finalità di ricerca e selezione del personale, i dati verranno trattati per il tempo necessario a contattarla e al successivo colloquio, o per esigenze future di ricerca del personale, per un tempo massimo di 2 anni.
      La informiamo, inoltre, che decorsi i termini di conservazione sopra indicati o a seguito della revoca del consenso, i Suoi dati verranno distrutti o resi anonimi.
    • Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
      I Dati, per esclusive ragioni funzionali, gestionali, fiscali e di legge, nell’ambito dell’esecuzione delle finalità di cui al punto 3 potranno essere comunicati a soggetti ed aziende correlate all’attività. Tali soggetti opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento ex art. 28 GDPR, i cui nominativi potranno essere resi noti all’interessato mediante espressa richiesta da inoltrare a privacy@colisee.it
    • Diritti dell’interessato
      La informiamo che, in relazione ai predetti trattamenti, Lei potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 15-21 del GDPR e, precisamente, ha il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
      – le finalità del Trattamento;
      – le categorie di dati personali in questione;
      – i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
      – il periodo di conservazione dei dati personali previsto;
      – l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al Titolare la rettifica, la cancellazione, la limitazione del Trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento;
      – qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
      – l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
    • Modalità di esercizio dei diritti
      In ogni momento sarà possibile esercitare i diritti di cui agli artt. 15-21 del GDPR (anche utilizzando l’apposito modulo per l’istanza messo a disposizione dal Garante su www.garanteprivacy.it) inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@colisee.it
    • Reclamo
      Le ricordiamo che, qualora ritenga che il trattamento dei dati che La riguardano abbia violato le disposizioni del GDPR, potrà sempre proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali oppure all’autorità del paese in cui risiede abitualmente, lavora ovvero del luogo in cui si sarebbe verificata la presunta violazione.
    • Modifica
      La presente informativa è soggetta a modifiche ed aggiornamenti. La versione pubblicata è quella in essere alla data di aggiornamento indicata. Si prega, pertanto, di verificare periodicamente la presente informativa per essere informati su eventuali modifiche.

    INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – GESTIONE DEI RECLAMI  

    Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 – “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati” – di seguito “GDPR”.

    Ultimo aggiornamento: Gennaio 2023

    • Titolare del trattamento
      Il Titolare del Trattamento dei Dati Personali è iSenior S.p.A., via Principe Tommaso 36, 10125 Torino, di seguito “ISENIOR”.
    • Dati di Contatto del Responsabile della Protezione dei Dati
      Il Responsabile della Protezione dei dati (DPO) è IPQ Tecnologie Srl, contattabile all’indirizzo e-mail ipq@ipq.it o per posta (all’attenzione di) Responsabile della protezione dei dati di iSenior S.p.A., via Principe Tommaso 36, 10125 Torino.
    • Tipologie di dati trattati
      I dati personali oggetto di trattamento rientrano nelle seguenti categorie:
      – dati identificativi di chi presenta il reclamo, ovvero dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, etc.) e dati di contatto (numero di telefono, e-mail, etc.) di un ospite/utente o di un suo parente/tutore/curatore/amministratore di sostegno/fiduciario o di un altro soggetto conferiti volontariamente al recapito telefonico indicato da ISENIOR;
      – dati identificativi di un soggetto diverso da chi presenta il reclamo;
      – dati particolari, quali dati relativi alla salute, di un ospite/utente riportati nelle informazioni concernenti il reclamo.
    • Finalità e base giuridica del trattamento
      I dati personali oggetto di trattamento saranno utilizzati per gestire le pratiche dei reclami, delle segnalazioni e dei suggerimenti ricevuti al recapito telefonico indicato nella pagina “Contatti” del sito.
      Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia, un eventuale rifiuto a fornirli può determinare l’impossibilità di gestire al meglio il reclamo ricevuto. Le basi giuridiche del trattamento di tali dati sono l’esecuzione di misure contrattuali, gli obblighi di legge e l’interesse legittimo consistente nella valutazione della qualità dei servizi resi.
    • Modalità del trattamento
      Il trattamento sarà effettuato con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, idonee a garantire riservatezza, disponibilità ed integrità dei dati trattati.
    • Durata di conservazione dei dati
      I dati saranno conservati per 10 anni dalla chiusura della pratica di reclamo.
    • Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati
      I Dati, per esclusive ragioni funzionali, gestionali, fiscali e di legge, potranno essere comunicati a Società collegate al Titolare, nonché a Società terze o altri soggetti che svolgono alcune attività in outsourcing per conto del Titolare. Tali soggetti opereranno in qualità di Responsabili del Trattamento ex art. 28 GDPR, i cui nominativi potranno essere resi noti all’interessato mediante espressa richiesta da inoltrare a privacy@colisee.it.
    • Diritti dell’interessato
      In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da ISENIOR, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail all’indirizzo privacy@colisee.it. È altresì riconosciuto il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.